SZKOLENIA

?>

FORMAZIONE PER LE IMPRESE (seminari chiusi)

La formazione chiusa (in azienda) è la soluzione ideale per le aziende e le istituzioni che:

  • desiderano approfondire gli aspetti legali, fiscali o contabili delle loro attività,
  • necessitano di un supporto individuale strettamente legato all’ambito di attività della loro azienda,
  • vogliono avere un impatto diretto sulla qualità e sul programma di formazione del proprio personale,
  • si preoccupano della sicurezza dell’azienda aumentando la consapevolezza giuridica dei dirigenti e dei dipendenti di livello inferiore.
Benefici

Una forza lavoro qualificata è la chiave del successo di un’azienda. Una serie di argomenti di formazione adeguatamente preparati consente lo sviluppo sistematico dei dipendenti in linea con i piani strategici dell’azienda. BSO Training vi offre l’attuazione di piani di formazione interna attraverso:

  • una formazione che combina conoscenze teoriche e soluzioni pratiche frutto dell’esperienza dei relatori di BSO Training,
  • accesso diretto a professionisti del settore legale, fiscale e contabile,
  • argomenti adattati alle esigenze e ai benefici da raggiungere a ciascun livello organizzativo dell’azienda,
  • adattamento dell’argomento e delle modalità di attuazione dei corsi di formazione chiusi alle esigenze individuali segnalate da aziende e istituzioni.

Formiamo rappresentanti di consigli di amministrazione, dirigenti e dipendenti di piccole, medie e grandi imprese.

Come lavoriamo

L’obiettivo della formazione in azienda è quello di presentare informazioni complete su un argomento scelto dall’azienda, insieme a soluzioni ai problemi che si presentano. Diventa quindi particolarmente importante definire l’ambito della formazione, determinando anche i benefici che essa intende apportare alla vostra azienda.

Analisi dei bisogni e delle aspettative
Si tratta di una fase fondamentale di preparazione, il cui corretto svolgimento consentirà di mantenere il carattere individuale della formazione. Si impara a conoscere l’ambito delle attività dell’azienda, la sua missione e i suoi obiettivi dichiarati. Identifichiamo gli ostacoli alla crescita e le relative esigenze di cambiamento. Lavoriamo a stretto contatto con il management per comprendere a fondo le loro aspettative sul risultato finale della formazione.
Piano di formazione
Sulla base delle informazioni acquisite nella fase precedente, selezioniamo i metodi e i materiali di formazione più appropriati e costruiamo il programma di formazione. In questa fase si stabilisce anche il tempo necessario per erogare la formazione, le forme di erogazione, la sede e i costi associati.
Erogazione e valutazione della formazione
L’esperienza acquisita in diversi anni di formazione consente ai singoli esperti di condurre sessioni di formazione indipendenti, pur mantenendo il carattere laboratoriale degli incontri. L’uso di forme interattive di lezione, con l’applicazione di moderne tecniche di presentazione, facilita la familiarizzazione dei partecipanti con l’uso pratico ed efficace degli strumenti appresi. Un’analisi preventiva dei problemi e un programma di lavoro dettagliato adattano il ritmo della formazione alle esigenze dei partecipanti, in modo da poter rispondere a tutte le domande più scottanti. Ogni sessione di formazione si conclude con uno studio dell’efficacia e un rapporto di valutazione.